Tipologia di corpetti ruota libera MTB

Il corpetto ruota libera per mozzi MTB si divide in tre tipologie, quello shimano MTB 7/11 velocità, Sram XD e lo Shimano Micro Spline.

SRAM XD

Il corpetto XD è specifico per le cassetta pignoni MTB Sram da 11 e 12 velocità con dimensioni degli ingranaggi 10-42, 10-50 e 10-52, che adottano come pignone più piccolo quello da 10 denti.

corpetto ruota libera sram xd

Elenco di cassette pignoni Sram specifiche per il corpetto XD

  • XG-1150
  • XG-795
  • XG-1195
  • XG-1175
  • XG-1199
  • XG-1275
  • XG-1299

Shimano Micro Spline

Lo Shimano Micro Spline è specifico per cassette pignoni mtb da 11 e 12 velocità con dimensioni degli ingranaggi 10-45 e 10-51 che hanno come pignone più piccolo quello da 10 denti.

Continua a leggere

Come calcolare il SAG del Fox DHX2

fox dhx2 4 digit code

In questa guida andiamo a spiegare nel dettaglio come si calcola il SAG per l’ammortizzatore a molla Fox DHX2 in modo da regolarlo correttamente. Il SAG è il punto di partenza per avere delle sospensioni efficienti e ben funzionanti, possiamo dire con assoluta certezza che è la regolazione più importante!

SAG o affondamento statico della sospensione, serve a far lavorare in modo corretto l’ammortizzatore.

La CORSA, in inglese definita STROKE, individua l’ampiezza della fase di compressione.

corsa ammortizzatore fox dhx2 stroke
corsa ammortizzatore fox dhx2 "Shock stroke"
Continua a leggere

SoulCiccia - Sistema Antiforatura MTB - Tutorial Montaggio

Questo articolo è pensato per fornire consigli pratici per il corretto montaggio del SoulCiccia che è uno dei migliori sistemi antiforatura e protezione del cerchio MTB, disponibile per 27.5 / 29 e Plus dal peso di 50 grammi per la versione da 27.5.

Montaggio SoulCiccia passo dopo passo:

Stallonare il copertone solo da un lato, come per montare una camera d’aria. Inserire la SoulCiccia, inserendo la parte nastrata sopra al gommino della valvola.

Cominciare a tallonare il copertone dalla parte della valvola per fissare la SoulCiccia in posizione corretta, con il nastro sopra alla valvola.

istruzioni montaggio soulciccia. Il posizionamento
Continua a leggere

Movimento centrale Passo Inglese e Italiano: ecco le differenze

La filettatura del movimento centrale dei telai da bici tipo BSA / ISIS si divide in due: Passo Inglese o passo Italiano.

Il Passo Inglese prevede dimensioni leggermente minori del passo italiano e l’avvitamento della calotta sinistra è in senso orario, mentre la destra in senso antiorario.

Il passo Italiano prevede l’avvitamento delle calotte girandole entrambe sia sinistra che destra in senso orario.

Differenza filetto movimento centrale passo inglese e italiano
Continua a leggere

Tacchette Crank Brothers Premium Istruzioni di Montaggio

Inizialmente il modello di punta delle tacchette crank brothers erano le PREMIUM CLEATS, che in base alla loro posizione potevi variare l'angolo di sgancio dei pedali, attualmente c'è un secondo modello di tacchette crank brothers che sono le PREMIUM 0° chiamate RACE, che riducono a ZERO il movimento della scarpa.

Tacchette Crank Brothers Istruzioni di Montaggio

In questa guida vediamo come effettuare il corretto montaggio di entrambe le tacchette crank brothers

Tacchette Crank Brothers Premium

Anche per queste tacchette lo sgancio avviene secondo il classico movimento del tallone da far ruotare verso l’interno o l’esterno. La caratteristica che hanno queste tacchette Crank Brothers è la possibilità di variare l’angolo di sgancio in 15 o 20 gradi.

tacchette crank brothers premium montaggio
Continua a leggere

Valvole per Bicicletta ecco quali sono le differenze

Valvola Schrader o Auto

In commercio ci sono 3 tipi diversi di valvole applicate alle camere d'aria delle biciclette, ognuna con caratteristiche ben precise, vediamo nel dettaglio quali sono:

Valvola Presta o Sclaverand (SV)

La più utilizzata, detta anche Francese, solitamente montata su bici da corsa o MTB d'alta gamma, alcuni produttori ne fanno anche di lunghezza differente in base al profilo (alto/basso) del cerchio.

Valvola Presta o Sclaverand

La valvola presta ha un diametro esterno di 6mm.

Un cerchio predisposto per la valvole Presta non può accogliere le valvole Schrader a causa del diametro maggiore.

Il cerchio con foro da 6mm per valvola presta può essere convertito all'alloggiamento di valvole Schrader semplicemente allargando con cautela il foro esistente con una punta elicoidale da 8,5 mm.

La valvola è chiusa mediante un secondo meccanismo che va allentato prima del gonfiaggio, chiamato CORE dove nelle camere d'aria e valvole tubeless di alta gamma è possibile la sostituzione.

Continua a leggere