In questa guida andremo a scoprire come si calcola lo sviluppo metrico della bici, i vari range di rapporti e la loro lunghezza, in modo da confrontarli e capire quale cassetta pignoni e corona è più adatta alle nostre esigenze e stili di guida.
Il sistema dello sviluppo metrico nei rapporti della bici indica quanti metri percorre la ruota posteriore ad ogni giro completo di pedale.
Sul calcolo dello sviluppo Metrico influiscono 3 fattori:
- CR - Circonferenza della ruota (copertone compreso).
- P - Numero di denti del pignone
- N - Numero di denti della corona

Può capitare che Biciclette con lo stesso rapporto, possono avere uno sviluppo metrico differente, questo a causa della diversa circonferenza della ruota. Basti pensare ad una mtb da 26" e una da 29".
Alcuni esempi di circonferenza ruota bici in metri
- 26 pollici: 2,119 m
- 27,5 pollici: 2,205 m
- 29 pollici: 2,282 m
Come si calcola lo sviluppo metrico dei rapporti bici?
Si calcola facendo il rapporto fra il numero di denti della corona diviso il numero dei denti del pignone, moltiplicando il risultato per la circonferenza della ruota espressa in metri.
(N/P) x CR = SM sviluppo metrico di un dato rapporto

Dove:
N= numero di denti della corona
P= numero di denti del pignone
CR= circonferenza della ruota
Più il risultato che otterremo sarà piccolo e più il rapporto sarà CORTO, detto in gergo AGILE, cioè permetterà una maggiore accelerazione e sarà adatto a percorsi in salita.
Programma Excel per calcolare lo sviluppo metrico dei rapporti Bici
Di seguito è disponibile un comodo programma in Excel da scaricare GRATIS dove potete calcolare i vari sviluppi dei rapporti e confrontare le relative lunghezze.
Questa tabella di calcolo è adatta a tutte le bici e mtb indipendentemente se si ha una guarnitura monocorona, doppia o tripla, adatto a tutte le velocità anche le 12 speed.
- MTB 29
- bici da corsa 50X34, 53X11
- MTB 27.5
- ruota mtb 26, 29 e bici da corsa 28
- bici da corsa 700X25, 700X23, 700X28
- ciclocross e Gravel
- E-bike, E-mtb
- ruota mtb plus
Calcolare lo sviluppo metrico dei rapporti bici è molto importante per capire subito come un’eventuale modifica a corone e pignoni influisce sull’agilità dei rapporti e nella resa ottimale della pedalata.
Vuoi sapere come si calcola la circonferenza ruota della bici?
Guarda questo Articolo: Come calcolare la circonferenza ruota BICI
Come calcolare lo Sviluppo Metrico per le E-BIKE con motore Bosch gen 1 e 2
Gli ingranaggi interni al motore Bosch apportano un fattore di moltiplicazione pari a 2,5 per cui una corona da 14 denti su un motore Bosch gen 1, 2 è equivalente a una da 35 denti montata su una bici non elettrica.

Quindi quello che dovete fare è moltiplicare la vostra corona del motore Bosch per 2,5.
Esempio: se sulla vostra E-Bike avete montato una corona da 14 denti dovete moltiplicare il numero 14 x 2.5 , il risultato ottenuto che è 35 va utilizzato per effettuare il calcolo delle sviluppo metrico come indicato sopra.
Il sensore del conta km, va installato alla fine, al centro o all'altra estremità del razzo ??
Volevo dire, il magnete!!!
Una volta impostata la circonferenza ruota nel ciclocomputer, la posizione del sensore con relativo magnete è ininfluente, l'importante che il magnete risulti il più possibile vicino al sensore senza toccarlo.
Grazie dell'excel!
La mia bici ha un performance line da 65Nm, 3rd GEN. Non conosco il rapporto...
Anteriormente ho una corona FSA da 32 denti, dietro un deore 4120 da 10 velocità, pacco pignoni 11-42.
Vorrei allungare un pochetto i rapporti, siccome il 4120 non permette nè di andare sotto gli 11 nè sopra i 42 ( come invece il 5120) mi chiedevo se ha senso una corona anteriore da 34 o 36 oppure se modificando quella creo piu problemi... sia come rapportatura totale del cambio, sia al motore e controller dell ebike.... Grazie
Salve, la sua ebike è da considerarsi come una normale bici sotto l'aspetto dei rapporti. Aumentando la corona anteriore avrà un passo più lungo e di contro sarà può duro in salita.
grazie!
grazie! E sarebbe possibile fare l'upgrade a un cambio 11v monocorona con frizione? ho modo di sapere se può essere installato sulla mia bici o se ci sono limiti di compatibilità? Se ha dei prodotti sul sito da indicarmi puo pure mandarmi i link sulla mail. Ancora grazie per la risposta
Tutte le e-bike a motore spento hanno un minimo di resistenza che varia a seconda del motore. Montare un gruppo da 11 o 12 velocità grossi problemi non c'è ne sono, basta scegliere il modello corretto per la propria bici. Da tenere in considerazione è la tipologia del corpetto ruota libera del mozzo che varia a seconda della cassetta pignoni utilizzata (maggiori info qui).
Per la sua bici se vuole maggiore velocità in pianura, consideri una corona anteriore da 34 denti, e una cassetta pignoni da 10-51 o 10-50, dove con il massimo rapporto 34x10 fa molta velocità, e allo stesso tempo con il 34x51 affronta anche le salite ripide.
Buongiorno, premetto che sono tutt'altro che un esperto di bici, volevo gentilmente sapere se per la salita con una MTB con ruote da 27,5" c'è molta o poca differenza tra queste due bici : 1) Monocorona 32 denti + Cassetta 9 pignoni da 11 a 42 denti; 2) Monocorona 32 denti + Cassetta 9 pignoni da 11 a 48 denti. Sarei molto grato se qualcuno mi rispondesse. Grazie in anticipo!
Salve, in salita la differenza è molta. Con il 32x42 bisogna essere bene allenati per affrontare le salite, con il 48 al posteriore il rapporto è di molto più agile e facilità la salita.
Leggevo questo commento. Sulla mia ebike da 26kg io ho una 32 x 11-42.... le marce mi sembrano molto corte, forse l'assistenza falsa un po la sensazione, mentre quando sono senza ho sempre imputato la difficolta al peso della bici.
in città infatti l'11-42 è cortissimo come rapportatura.
Può essere che il mio motore applichi una rapportautra aggiuntiva a questo calcolo o semplicemente è il motore che fa sembrare corte le marce?
Volevo un consiglio sul cambio mtb io attuale monto davanti 26 36 dietro un 11 40 se monto davanti un 36 24 oppure 11 46 dietro cerco consigli.
ciao, ho una 3x shimano (MT210 - 40/30/22) e Pacco Pignoni SHIMANO HG200 (11/36) 9V, vorrei passare a MONOCORONA 32T, devo cambiare obbligatoriamente il pacco pignoni e se si che Numero di V e di "DENTI"?
Grazie
Salve a tutti i bikers. Pongo il seguente quesito: tra due ciclisti di mtb uno con ruote da 29" e uno con ruote da 26", nella stessa salita al 10% lunga 1 km, chi dei due fa più pedalate? Vorrei capire se qualcuno si è posto il tema del numero di "giri" che devono fare le articolazioni del ginocchio utilizzando bici con diametro da 29". Grazie e cari saluti.
Beh, dipende da che rapporto utilizzano i due ciclisti, ovviamente.
Spesso le 29, di serie, hanno un pignone leggermente più piccolo delle 27.5 per ovviare al maggiore sviluppo metrico della ruota, ma ovvimanete ognuno è libero di modificarli come preferisce
i calcoli dimostrano effettivamente l'impressione che avevo delle nuove MTB monocorona. Posseggo una vecchia MTB con 3 corone e 8 pignoni e paragonando i rapporti min e max con una monocorona, quest'ultima non riesce a coprire lo stesso range: bisogna per forza scegliere se privilegiare la salita o la discesa.
esattamente, io ho infatti tolto solo la corona da 44 anteriore proprio perche lo sforzo su salite ripide, che devo applicare con il 22-40 sarà eguagliabile solo da un 32-50, impossibile da montare senza particolari accorgimenti, sulla mia MTB da 26"
Ottimo e comodo il software Excel. Grazie
ho fatto i compiti giusti grazie a questa pagina
ci fa piacere che l'ha trovata utile
Anche questo file è molto comodo e facile da usare, ottimo lavoro pbike store!
Ottimo tutorial. Proprio quello che cercavo.
Salve,
io sto progettando una bici con motore Bosch e cambio al mozzo Alfine della Shimano a 8 rapporti, con trasmissione a cinghi, mi sapreste dire che misure utilizzare di corona e pignone? La bici sarà un sport city bike con cerchi da 28"
grazie
la scelta della misura della corona è soggettiva, se di predilige l'agilità e si affrontano salite ripide si utilizza una corona piccola tipo 15/16, se invece si predilige la pianura comunque la velocità si può optare per corone da 17/18 fino a 20 denti.
Quello che stavo cercando, il programma excel è facile da usare. Continuate così!
Finalmente una guida semplice, in un attimo imposti il contachilometri.