Maxxis Tripla mescola 3C per copertoni Mountain Bike

La tecnologia della tripla mescola Maxxis 3C, utilizza uno strato di base più duro e duraturo e due strati superiori progressivamente più morbidi, per ottimizzare la trazione e la stabilità. Questo tipo di mescola è presente su quasi tutti i modelli di copertoni Maxxis mountain bike e Bici da corsa.

Maxxis offre tre diverse configurazioni di mescola 3C

mescola maxxis 3c quello che c’è da sapere
  1. La mescola 3c Maxx Speed è la più scorrevole, utilizzata nel cross-country.
  2. Maxx Grip è la mescola più morbida, viene utilizzata nel Downhill e Enduro.
  3. Maxx Terra è una via di mezzo indicata nel Trail, All-Mountain, Enduro, E-bike.
maxxis 3c banner

Di seguito per ogni tipologia di mescola andremo ad indicare quali sono le caratteristiche, e nel dettaglio la composizione della mescola con la relativa durezza chiamata Shore A,  dove più è alto il valore A più è dura.

MAXX SPEED 3C

La mescola 3C Maxx Speed è la più scorrevole e veloce, ottima per un uso intensivo, si distingue per la lunga percorrenza chilometrica e maggiore durata. Viene usata principalmente sui copertoni da cross Country.

mescola maxxis 3c maxxspeed

Composta da uno strato di base in mescola dura per favorire la velocità e la durata e due strati superiori di mescola progressivamente più morbida ai lati per favorire la trazione e la tenuta in curva.

Composizione della mescola Maxxis 3c Maxx Speed

Composizione mescola Maxxis 3c Maxx Speed

Strato di base / mescola dura ▇▇ : 70A

Strato superiore / mescola media ▇▇ : 60A

Spalla / mescola morbida ▇▇ : 50A

MAXX TERRA 3C

La MaxxTerra è una configurazione di mescola intermedia sviluppata per i copertoni da Trail, Enduro, All-Mountain., E-bike.

mescola maxxis enduro 3c maxx terra

La Maxx Terra è più morbida e offre maggiore trazione rispetto alla MaxxSpeed, inoltre è più resistente all’usura e ha una minore resistenza al rotolamento rispetto alla MaxxGrip.

Composizione della mescola Maxxis 3c Maxx Terra

Composizione mescola Maxxis 3c Maxx Terra

Strato di base / mescola dura ▇▇ : 70A

Strato superiore / mescola media ▇▇ : 50A

Spalla / mescola morbida ▇▇ : 42A

MAXX GRIP 3C

La Maxx Grip è la Mescola da discesa per Eccellenza! Se vi piace scendere a tutta velocità dovete provarla! La MaxxGrip offre quanto di meglio esista come tenuta con basso indice di rimbalzo per una trazione e controllo ineguagliabile nel Downhill.

mescola maxxis downhill 3c maxx grip

Questa mescola è la stessa utilizzata dai migliori atleti di Coppa del Mondo di Downhill ed Enduro World Series, disponibile in una varietà di configurazioni di carcasse per coprire tutti i ciclisti.

  • 3C MaxxGrip + carcassa EXO = guida leggera in condizioni di bagnato e asciutto
  • 3C MaxxGrip + carcassa EXO+ = Percorsi a tutto tondo in condizioni di bagnato e asciutto
  • 3C MaxxGrip + carcassa DoubleDown = Enduro racing ed e-bike
  • 3C MaxxGrip + DH casing = E-bike da discesa e Downhill

Composizione della mescola Maxxis 3c Maxx Grip

Composizione mescola Maxxis 3c Maxx Grip

Strato di base / mescola dura ▇▇ : 70A

Strato superiore / mescola media ▇▇ : 42A

Spalla / mescola morbida ▇▇ : 40A

Quali sono le caratteristiche della mescola DUAL di Maxxis?

È la mescola DURA di maxxis, sviluppata per i copertoni da MTB, diciamo che è una evoluzione della leggendaria mescola MAXXPRO da 60A.

mescola maxxis dual

Il battistrada centrale ha una mescola di maggiore durata la 62A, più dura con bassa resistenza al rotolamento, mentre i tasselli laterali hanno una mescola più morbida e aggrappante la 60A.

Vogliamo incrementare la durata dei nostri copertoni ?

Dobbiamo montare mescole dure! Sono tanti i riders ad utilizzare le mescole morbide solo in gara, oppure è buona regola montare una gomma dura solo al posteriore che è quella che si consuma con maggior facilità.

In ambito cross-country / Marathon la scelta migliore è la mescola 3C MAXX SPEED, è la più scorrevole e veloce, garantendo una miglior trazione in curva e grip in frenata.

Mathieu van der Poel con copertoni maxxis ikon 29

Per concludere possiamo riassumere in questo modo

Su superfici compatte e dure come pietre, sassi e radici e specialmente sul bagnato (dove il problema è quello dell’acqua che rende viscide le superfici) una mescola morbida è senza ombra di dubbio la più performante e sicura.

Montare un copertone Maxxis 3C MAXX GRIP o Maxx Terra è un ottima scelta.

copertone maxxis minion dhf banner

In condizione di terreno asciutto e duro, la scelta migliore è una gomma a mescola dura come la Maxx Speed o DUAL.

Il fatto di avere tasselli più duri permette a questi di mordere meglio il terreno, assicurando un grip maggiore ed una maggiore presa del tassello in curva.

Per quanto riguarda la durata del copertone, gomma e pneumatico, sappiamo bene che una mescola morbida ha una vita più breve.

Pagina ufficiale Maxxis Bike Technology

2 commenti su “Maxxis Tripla mescola 3C per copertoni Mountain Bike

  1. Elio Locatelli dice:

    Provata la 3c maxxis grip all'anteriore è incredibile la differenza si sente soprattutto sul bagnato e rocce, la sconsiglio al posteriore troppo morbida e dura poco, meglio la maxxterra o dual.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *