Il movimento centrale è costituito da cuscinetti e dal perno sui quali girano la guarnitura.
A causa della loro posizione bassa e centrale essi sono costantemente esposti a sostanze contaminanti
Non spruzzate acqua ad alta pressione direttamente sul movimento centrale.
Oggi molti movimenti centrali sono forniti di cuscinetti a cartuccia sigillati, tuttavia può sempre essere utile dare un’occhiata alle pareti esterne dei cuscinetti e tenerle il più possibile pulite con uno straccio.
Cigolio del movimento centrale
Questo fastidioso inconveniente può essere causato da una varietà di motivi, il più frequesnte è dato da una forza di serraggio maggiore di quella consigliata.
Così facendo la calotta esterna in ergal viene snervata e provoca il fastidioso rumore "crich-crach", altro motivo è la mancanza di grasso, sia all'interno del cuscinetto che sul filetto del movimento centrale.
Con una coppia di serraggio giusta (la coppia di serraggio viene segnata sullo stesso movimento) e un ingrassaggio corretto con grasso al TEFLON di qualità, o grasso CERAMICO, i rumori spariranno se ciò non accade, occorre procedere con la sostituzione del movimento centrale.
Nota: alcuni movimenti centrali utilizzano cuscinetti semi-sigillati o non sigillati.
Essi andranno puliti, ispezionati e ingrassati ogni 6 mesi circa.
Questo lavoro richiede utensili specifici, perciò non ostinatevi ad usare utensili non adatti e martello perché finirete con il rovinare i cuscinetti.
La loro sostituzione è piuttosto costosa.