E’ normale che con il tempo la vostra bicicletta sia soggetta all'usura, si allenti e perda la sua reattività.
Dall'allentamento dei raggi, alla tensione dei cavi, ai cuscinetti, la vostra bicicletta è sempre sottoposta all'usura e all'assestamento.
Una regolare manutenzione, come viene descritto in questo manuale, manterrà la vostra bicicletta in piena forma e vi eviterà costose riparazioni. Comunque, non c'è niente di meglio di una messa a punto fatta dal meccanico professionista per sistemare veramente tutto.
La manutenzione della bici è facile, veloce e può essere anche divertente.
Là vi controlleranno le ruote, regoleranno e ingrasseranno i cuscinetti principali, sostituiranno i cavi, regoleranno i cambi, ispezioneranno i tubi del telaio, ecc…
Ogni anno concedete al vostro "investimento" una messa a punto!!!
Sia che usiate la bicicletta una volta al mese o tutti i giorni, una regolare manutenzione vi ripagherà con una pedalata più pulita, leggera, regolare, con delle cambiate prontee precise, con una maggiore efficienza generale della bicicletta.
Andrete più veloci, più lontano e vi divertirete molto nel farlo.
Pulizia della Bicicletta
Conservate la vostra bicicletta efficiente nel funzionamento e nell'aspetto come nuova pulendola regolarmente.
Il modo più semplice per farlo è usare un pulente di alta qualità per tutte le parti.
Spruzzate il detergente su tutte le superfici e le parti della bicicletta, lasciate agire per un minuto o due e rimuovetelo delicatamente con il getto d’acqua.
Togliete l'acqua in eccesso scuotendo la bicicletta un paio di volte e poi asciugatela con uno straccio. Applicate un po' di lubrificante nei punti principali ed ecco fatto. Pulite la vostra bicicletta dopo ogni uscita in brutte condizioni; questo piccolo sforzo garantirà i massimi benefici alla vostra bicicletta.
La Lubrificazione della Bicicletta
Lubrificare una bicicletta è veloce, facile, e se lo farete regolarmente, avrete una pedalata più silenziosa e scorrevole.
I cambi risponderanno prontamente e pedalare sarà una vera gioia. Per ottenere i massimi vantaggi dalla lubrificazione, applicate del lubrificante fresco sulle parti pulite.
Parti da lubrificare:
- Catena: su ogni giunto e maglie laterali.
- Deragliatore e cambio: sui perni e sulle molle interne.
- Corpo dei freni: perni e cavi.
- Leve freno/cambio: perni interni, molle e cavi.
Scegliete il tipo di lubrificante
(quello più adatto al tipo di bicicletta e alle vostre abitudini)
- ”Umido” per uscite in condizioni di umidità, di pioggia e per le lunghe le percorrenze.
- “Secco” per condizioni normali e asciutte.
- “Paraffinato” per condizioni normali e asciutte, adatto per avere le parti della trasmissione veramente pulite e asciutte.
Proteggere il telaio della bicicletta
Una bicicletta pulita e lucidata offre meno attrito all’aria, si presenta meglio e dura più a lungo. Per conservare la vostra bicicletta come nuova, usate polish di alta qualità.
Basterà spruzzare e asciugare. Il polish lascia uno strato di brillantante che repelle lo sporco, la terra e il fango. La vostra bicicletta rimarrà pulita più a lungo.
Questo minimo sforzovi permetterà di mantenere l’aspetto della vostra bicicletta e il suo funzionamento come nuovi.