La Tecnologia Maxxis EXO Protection utilizzata per la costruzione dei copertoni da BICI / MTB, consiste nell’avere i fianchi del copertone RINFORZATI a prova di Tagli o abrasioni.
Maxxis EXO Protection è formato da un materiale estremamente resistente alle forature che viene aggiunto sui fianchi delle coperture Maxxis, con una trama densa e superleggera che non influenza le prestazioni della copertura quindi resta morbida e flessibile con un peso contenuto.
Scegliete Maxxis Exo per i sentieri rocciosi e infidi
dove la possibilità di tagli e strappi è elevata, o semplicemente per avere un copertone che sia stabile nelle curve e che vi possa accompagnare per molti chilometri senza restare a piedi.
Attualmente tutti i modelli di copertoni MTB Maxxis hanno la versione con EXO. Per citarne alcuni: Minion DHF, High Roller II, Aggressor, Minion DHR II, Aspen, CrossMark, Ardent, Ikon e tanti altri.

C’è anche una nuova versione delle maxxis EXO chiamata EXO+, che abbina in un unico copertone la doppia protezione composta da SilkShield + Exo.
Vuoi sapere di più su Maxxis EXO+? Leggi il nostro articolo Maxxis EXO+ la nuova carcassa per copertoni E-Mtb Plus, Enduro

I maxxis EXO+ chiamati anche EXO PLUS saranno disponibili inizialmente per copertoni PLUS per E-mtb, il primo modello dotato di questa nuova protezione è il maxxis Rekon, successivamente ne saranno dotati tutti i modelli PLUS a partire dai Minion DHF.

Questa ulteriore protezione è cosa dovuta visto il continuo evolversi delle MTB PLUS soprattutto in ambito E-BIKE, dove troviamo escursioni che superano anche i 180mm, quindi bici sempre più performanti che necessitano di copertoni in grado di garantire protezione ad elevate velocità nonché sicurezza in percorsi rocciosi con bici che superano di gran lunga i 20kg di peso.
Per ulteriori info visitate la pagina Maxxis Bike Technology
In ambito enduro all'anteriore sempre copertoni exo da 60 tpi, mentre al posteriore alterno exo o DD a seconda dove vado a girare, mi trovo da dio.