I freni a disco che siano a cavo o idraulici offrono le migliori prestazioni in frenata sia per mountain bike che bici da corsa,
La maggioranza di questi sistemi sono abbastanza costosi e complicati perciò per l’assistenza in caso di malfunzionamenti vi suggeriamo di rivolgervi sempre al distributore del marchio.
Vi diamo alcuni consigli per mantenere al top il funzionamento dei vostri freni a disco.
- Pulite il disco dall’accumulo di sporco vetrificato con prodotti specifici in grado di togliere istantaneamente il grasso, la sporcizia e l’umidità fin nei pori dei metalli senza dover risciacquare.
- Sostituite immediatamente le pastiglie che vengono contaminate, scheggiate e rotte perché danneggerete il disco e comprometterete la potenza frenante.
- Quando smontate le ruote dalla bicicletta non azionate le leve altrimenti farete cadere fuori le pastiglie.
- Se la leva del sistema idraulico presenta dei vuoti significa che c’è dell’aria nel circuito. Fermatevi immediatamente e rivolgetevi al primo meccanico che trovate, per evitare ulteriori danni.
- Verificare periodicamente lo stato di funzionamente dei disco freno, verificando che non sia ne storto ne consumato in caso,contrario provvedere il prima possibile alla sua sostituzione.