DT Swiss spinto dalla visione di diventare un produttore di fama mondiale di componenti per biciclette, ha ampliato la propria gamma di prodotti nel corso degli anni. Oggi DT Swiss si è affermata come leader nella produzione di raggi, nippli, mozzi, cerchi, ruote complete e sistemi di sospensione.
Mozzi e ricambi DT Swiss 240s
I pezzi di ricambio per i mozzi DT 240 di solito si adattano anche ai mozzi DT 350 HR, ai mozzi delle ruote DT Spline-One, ai mozzi delle ruote posteriori DT Spline 1700, ai mozzi DT 440 FR e ai vecchi mozzi DT Hügi 240.
DT Swiss 350 / 350 Hybrid
I pezzi di ricambio per i mozzi DT 350 di solito si adattano anche ai mozzi Hybrid DT 350, mozzi realizzati con ruote DT Spline 1700, mozzi realizzati con ruote posteriori DT Spline-One, mozzi posteriori DT 440 FR e mozzi ratchet DT 240.
Ricambi per mozzi DT Swiss 370 con sistema a 3 nottolini ruota libera
Il mozzo posteriore con sistema a 3 nottolini viene utilizzato in molte ruote DT Swiss System (ad es. DT Spline 1900, DT 1800 Spline, …) nonché in un numero quasi infinito di varianti di equipaggiamento originale di Scott / Syncros, Cube ecc.
Tutti i cappucci terminali degli assi dei mozzi posteriori con sistema a 3 nottolini DT Swiss sono intercambiabili con i mozzi posteriori con sistema star ratchet system DT Swiss 180, 190, 240, 350, FR 440.
Panoramica dei sistemi Ratchet DT Swiss
Ratchet EXP – 180/240
Ratchet EXP è il sistema ruota libera più leggero di DT Swiss e si trova quindi nelle versioni con le specifiche più elevate dei prodotti DT Swiss.
Il Ratchet EXP richiede meno parti singole a causa dell’integrazione del cricchetto e dell’anello filettato che riduce il peso del sistema.
Viene utilizzata una sola molla guidata, che garantisce un innesto preciso.
Integrando il cuscinetto lato trasmissione nell’anello filettato nel sistema ruota libera Ratchet EXP, la distanza del cuscinetto può essere aumentata, con un conseguente miglioramento del 15% della rigidità dell’asse.
Per rendere il sistema il più leggero possibile, l’asse è ulteriormente lavorato al centro. I cricchetti per il sistema Ratchet EXP hanno 36 o 54 denti. Differiscono dal classico sistema a cricchetto in quanto il cricchetto sciolto ha una sede per la molla diritta.
Ratchet – 350
Il sistema Ratchet è orami collaudato e viene utilizzato nella fascia media dei prodotti DT Swiss. Il sistema a cricchetto utilizza due molle coniche per garantire il corretto allineamento dei cricchetti. È leggermente più pesante di Ratchet EXP.
I corpi ruota libera per i mozzi Ratchet System hanno una finitura lucida e non hanno la guarnizione, poiché questa è fissata sulla calotta del mozzo.
Per i sistemi Ratchet e Ratchet LN, il cuscinetto lato trasmissione è posizionato vicino all’anello filettato, con una distanza del cuscinetto inferiore rispetto al sistema Ratchet EXP.
I cricchetti che compongono i mozzi dotati del Sistema Ratchet sono composti da 36 denti. La dentatura può essere modificata in 18, 24, 36 SL e 54 SL. Il termine «SL» significa che i cricchetti sono ulteriormente lavorati per renderli più leggeri (Super Light).
Ratchet LN – 370
Ratchet LN è il sistema Ratchet entry level di DT Swiss ed è quindi utilizzato nei prodotti di prezzo inferiore nella gamma ruote 1900.
Il Ratchet LN sostituisce il sistema ruota libera con nottolino 3 pawl.
Ratchet LN utilizza le stesse parti interne del sistema Ratchet 350, la differenza sta nella guarnizione del sistema ruota libera, posta sul corpo ruota libera e non sul mozzo.
Una seconda differenza sta nell’asse, quello Ratchet LN non è lavorato, rendendo la produzione un po’ più semplice, ma il sistema diventa più pesante.
I corpi ruota libera Ratchet LN hanno una guarnizione del sistema ruota libera, a differenza degli altri sistemi, poiché il corpo mozzo 370 non ha tenuta.
Ciò consente anche la conversione dei mozzi con 3 nottolini in Ratchet LN.
La disposizione dei componenti Ratchet LN è la stessa del sistema Ratchet.
I cricchetti utilizzati nei mozzi Ratchet LN sono costituiti da 18 denti. Possono essere modificati in 24, 36 SL e 54 SL. Il termine «SL» significa che i cricchetti sono ulteriormente lavorati per renderli più leggeri (Super Light).
Maggiori dettagli sul sito dt-swiss.com