Maxxis EXO+ la nuova carcassa per copertoni MTB, E-bike

Per il 2022 la tecnologia di protezione Maxxis chiamata EXO+ (exo plus) si aggiorna con un nuova carcassa contro le forature per copertoni MTB, destinata al Trail riding, E-bike.

La nuova EXO+ è formata da una carcassa resistente da 60 TPI, alla quale è stato aggiunto nei fianchi il leggendario strato di protezione dalle forature EXO e completata con un inserto in butile attorno al tallone.

maxxis exo plus protection 60 tpi aggiornamento

In questo modo la carcassa resistente da 60 tpi e il materiale EXO prevengono i danni da rocce e radici, mentre l'inserto in butile protegge il copertone da forature e abrasione oltre ad aiutare a prevenire danni al cerchio.

Rispetto alla versione precedente, il nuovo EXO+ ha quasi il doppio della resistenza alle forature del battistrada e dei fianchi più un aumento di circa il 20% della resistenza al taglio. C'è un leggero aumento di peso con il nuovo EXO+, circa 1%-5% a seconda del disegno del battistrada.

Tutti gli attuali modelli di copertoni maxxis dotati di protezione EXO+ da 120 tpi, verranno aggiornati con la nuova carcassa da 60 tpi nel corso dell’anno 2022.

Come distinguere la NUOVA versione EXO+ ?

Continua a leggere

Nuovo Maxxis Shorty copertone da fango per Enduro / DH

Maxxis Shorty Gen 2 - 2021

Il maxxis Shorty dopo aver raccolto per anni dati e feedback da atleti della Coppa del Mondo di Downhill ed Enduro World Series, ottiene una versione completamente nuova per il 2021.

Maxxis Shorty 29x2.40 wt DD 3c Maxx Grip Tubeless Ready

Il disegno dei tasselli dello Shorty è stato modificato per migliorare la trazione sul bagnato, le prestazioni in curva e la capacità di eliminazione del fango.

Continua a leggere

Nuovo Finish Line Fiberlink liquido sigillante che non si asciuga mai

Innovativo e rivoluzionario. Il Liquido Sigillante Finish Line Fiberlink è il sigillante definitivo, che cambierà il modo in cui le coperture tubeless MTB e bici vengono utilizzate.

nuovo finish line fiberlink liquido sigillante che non si asciuga mai

NON SECCA MAI
TECNOLOGIA FIBERLINK™
SENZA LATTICE
COMPATIBILE CON C02
MADE IN USA

Caratteristiche principali:

  • Senza lattice; non si secca mai;
  • Pulibile con acqua;
  • Non necessita di riutilizzo; nessun aumento graduale di peso nel tempo;
  • Non si separa, assicurando la massima performance;
  • Compatibile con gonfiaggio in CO2;
  • Ipoallergenico, non pericoloso e non tossico;
  • Utilizzo fino a -10°F / -23°F;
  • Fiberlink™ rinforzato con Kevlar®; sigilla fori fino a 6 mm;
liquido sigillante finish line fiberlink formati disponibili
La confezione: disponibile nei contenitori da 120ml, 240ml, 1 Litro e 3,80 Litri
Continua a leggere

La costruzione e i segreti dei moderni copertoni da MTB

Il degno completamento delle ruote, La nostra interfaccia tra bici e terreno, sono i copertoni, un elemento importantissimo la cui scelta non va trascurata. Vi sveliamo la costruzione e i segreti delle moderne coperture da Mountain Bike.

LA CARCASSA

Si tratta di una trama di fili in nylon incrociati, annegati letteralmente nella gomma. Si può lavorare in due direzioni per caratterizzare una copertura incrementando la densità della trama, facendo calare, quindi, una quantità di gomma inglobata tra i fili e viceversa, variando così flessibilità e resistenza finali.

II valore è espresso in TPI (Thread per Inch): a valori elevati (più fili che gomma) corrisponderà una carcassa più soffice e flessibile nonché leggera (per xc/marathon, escursionismo).

Con un numero basso succederà il contrario, sarà più rigida e più indicata a supportare urti di grande intensità (per all-mountain, freeride e dh).

State attenti, con carcasse leggere aumentano i rischi di foratura e pizzicatura, ovviamente è il prezzo da pagare quando si sceglie un copertone "light"...

carcassa copertoni mtb 120 tpi

Per il Downhill e Freeride va per la maggiore la carcassa a doppio strato o 2-Ply, per avere una spalla ancora più rigida e robusta e maggiore resistenza alle pizzicature, ovviamente con un peso più elevato.

Continua a leggere

Maxxis High Roller II nuova gomma da All-Mountain, Enduro e Freeride

tasselli maxxis High Roller II wt 27.5x2.50 3c maxx terra DD TR tb85983100

Il nuovo Maxxis High Roller II è la 2 generazione del leggendario High Roller, un copertone MTB specifico da Enduro / All-Mountain e DH con tassellatura aggressiva e ben distanziata che permette un’eccellente penetrazione nel terreno e proprietà auto-pulente in caso di fango.

Il profilo squadrato della carcassa trasferire solide sensazioni durante la guida, mentre i tasselli modificati sulle spalle e sul centro migliorano le prestazioni nel terreno in frenata e trazione sulle superfici dure.

Disponibile Tubeless ready, con mescola Dual, 3c maxx terra e maxx grip per le versioni DH. Carcassa singola EXO, o doppia DD e DH. Misure disponibili 2.30/2.40/2.50/2.60 e 2.80.

maxxis high roller ii wt 29x2.50 dd 3c maxx terra tr TB96803100
Continua a leggere

Sigillante Joe’s No Flats Super Sealant Testato da Mountain Bike Action

La rivista di settore MOUNTAIN BIKE ACTION ha testato il liquido Sigillante JOE’S NO FLATS Super Sealant, scopri cosa hanno detto.

JOE’S NO FLATS è una zienda israeliana di grande esperienza tecnologica,propone in effetti diverse tipologie di sigillanti per la trasformazione in tubeless, ma scopriamo perché abbiamo scelto di testare proprio questo!

Caratteristiche Liquido Sigillante JOE’S NO FLATS:

Tra le quattro formulazioni proposte,avendo eliminato subito il gel per camere d'aria di city bike, abbiamo escluso ovviamente quelli specifici per la bici da corsa e per gli utilizzi agonistici.

Il primo perché studiato per riparare forature di minor dimensione e anche per lasciarsi inserire direttamente attraverso la valvola e purtroppo durare poi meno nel tempo, mentre se quello per utilizzi agonistici è pronto a riparare il più velocemente possibile forature e tagli pure di una certa entità, anche per esso è previsto un ciclo vitale inferiore.

Sigillante JOE’S Super Sealant Testato da MTB ACTION
Liquido Antiforatura No-Flats Joe's Super Sealant a prova di CHIODI

La formulazione in test del JOE’S Super Sealant ci è apparsa pertanto come il compromesso ideale, potendo durare fino a 12 mesi praticamente in ogni condizione di pressione e temperatura e vantare anche l'efficacia del fatto che fosse, diversamente da quella dell'Eco Sealant (che è priva pure di ammoniaca), a base di lattice, cosa sempre rassicurante per noi.

Continua a leggere