Significato del numero di TPI nei copertoni da BICI / MTB

Cosa indica la scritta TPI sui copertoni da bici e MTB? TPI sta ad indicare il numero di fili che attraversano un pollice quadrato di un singolo strato della carcassa del copertone.

E' l’unità di misura della flessibilità dei copertoni.

La parola TPI significa: Tread (filo) Per (per) Inch (pollice = 2.54 cm)

differenza numero tpi nei copertoni maxxis mtb e corsa

Più è basso il numero dei TPI più la gomma risulta rigida (ideale per utilizzi FR – DH 60 tpi), mentre se la trama dei fili è più fitta (numero di TPI più alto tipo 120 tpi) la gomma sarà più flessibile e dunque adatta ad utilizzi XC e bici da corsa.

Numero maggiore di TPI (da 120 in su)

minore sarà la quantità di gomma presente (a parità di superficie di carcassa). Cosa significa tutto ciò?

  • Minore Peso
  • Maggiore Flessibilità e Comfort
  • Maggiore Scorrevolezza

Quanti più fili vengono integrati all’interno della gomma della carcassa, tanto minore risulta la quantità di gomma necessaria per riempire gli spazi tra i fili stessi. Di conseguenza risulta che:

Maggiore è il numero di fili presente in 1 pollice di lunghezza, tanto più sottili e flessibili risultano i fili stessi.

L’energia viene infatti dissipata in prevalenza durante la deformazione della gomma ed essendoci meno gomma, l’energia che verrebbe assorbita dal copertone durante il rotolamento viene invece impiegata nel movimento; ne risulta un notevole aumento della scorrevolezza.

Numero minore di TPI (da 60 in giù)

maggiore sarà la quantità di gomma presente (a parità di superficie di carcassa). Cosa significa tutto ciò?

  • Peso maggiore
  • Basso rischio di foratura
  • Elevata durata (maggiore quantità di gomma posta sopra il pneumatico, rispetto ad un prodotto di alta gamma)

La gomma viene posizionata tra i fili; ne consegue che con una quantità minore di fili, serve una quantità maggiore di gomma per colmare gli spazi tra filo e filo quindi maggior peso.

La gomma è un materiale inerte che presenta caratteristiche di rendimento diverso in base alle carcasse, ai quantitativi ed all’abbinamento con i differenti tipi di carcassa.

Le principali differenza tra un copertone da 120 e 60 TPI

Carcassa ad alto TPI (pari o superiore a 120)

  • Più fili per unità di lunghezza
  • Meno gomma per riempire gli spazi tra i fili
  • Minore spessore dello strato
  • Peso inferiore
  • Maggiore flessibilità
  • Minore resistenza al rotolamento = Maggiore scorrevolezza
  • Comfort maggiore
  • Migliore contatto con la strada
Il significato dei TPI nei copertoni da Bici e mtb

Carcassa a basso TPI (pari o inferiore a 60)

  • Meno fili per unità di lunghezza
  • Maggior quantità di gomma necessaria per riempire gli spazi tra i fili quindi più resistente contro le forature
  • Maggiore spessore dello strato
  • Peso superiore
  • Minore flessibilità
  • Maggiore resistenza al rotolamento

12 commenti su “Significato del numero di TPI nei copertoni da BICI / MTB

  1. stefano dice:

    Salve, la foratura causata da spine può essere maggiore con un copertone da 60 tpi rispetto ad un altro con 120 tpi?
    Saluti

  2. Franco dice:

    Potete ragionare a lungo sui TPI (tread per inch) ma se non avete muscoli nelle gambe, polmoni grandi e sani, cuore a posto ed un buon allenamento in bici farete sempre una gran fatica....

  3. albi61 dice:

    Ho una bdc ed ho sempre usato i Continental GrandPrix 4000 (ora rimpiazzati dei 5000) con elevato numero di tpi (3 strati da 110 = 330). In base a quanto detto qui dovrebbero resistere poco alle forature, invece sono famosi proprio per questo. Ho fatto migliaia di km con una coppia senza mai forare (certo serve anche la fortuna). Strati di tessuto molto fitto e resistente impediscono a molti oggetti di forare il copertone mentre la gomma è tenera. Occorre considerare anche questo aspetto.

    • Christian dice:

      I 5000 non sono all’altezza dei 4000,non mi sono trovato altrettanto bene,inoltre da nuovi facevano un terrificante stridio in piega,ho ancora trovato una coppia di 4000,poi boh...

  4. geremia dice:

    Credo che i copertoni adatti per una bici Gravel ( equipaggiata da strada, per cicloturismo, e quindi con percorrenze anche su sentieri e dislivelli) debbano essere misti. Solitamente si buca sulla ruota posteriore e pertanto proprio per coniugare resistenza e scorrevolezza penso sia corretto montare copertoni con 120 TPI in anteriore e copertoni invece con 66 o meno TPI in posteriore. L'avanzamento sarebbe molto più equilibrato su strada che Off-road.-

    • Bike magazine dice:

      si è corretto. In alternativa si può utilizzare un copetone con meno tpi al posteriore, dove è più sollecitato e soggetto a forature, e all'anteriore un copertone con più TPI, in modo da bilanciare il peso e prestazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *