Dente di cane per guarniture da strada, ciclocross e doppie MTB disponibile nelle misure 31.8 e 34,9
È una chicca da professionisti, al di fuori delle gare pochi lo usano ma può rivelarsi molto utile.
Una cambiata veloce, la catena cerca il rapporto più agile e cade velocemente dal rapportone alla moltiplica più piccola.
Specialmente se il deragliatore non è regolato alla perfezione c'è il rischio che la catena possa cadere sul movimento centrale.
Una vibrazione della bici in più può innescare questo inconveniente fastidioso.
Per evitarlo è stato realizzato il dente di cane.
Si tratta di una fascetta in termoplastica da fissare sul piantone poco sotto il deragliatore.
La parte obliqua si posiziona a pochi millimetri dalla moltiplica più piccola senza lasciare spazio alla catena per cadere.
Problema risolto.
Recensioni
Recensioni prodotto