Copertoni MTB e Bici quali sono le tipologie disponibili ?

Per ogni tipologia di Biciclette c'è il giusto copertone da utilizzare sia per mountain bike che corsa, puo' sembrare una banalita' ma è opportuno soffermarci sullo scopo preciso e l' utilizzo dei copertoni...

Il punto di contatto tra la vostra bicicletta e il terreno sono i Copertoni, per questo rivestono un ruolo importante tra i componenti della bicicletta.

Le variabili su cui basarsi nella scelta del copertone sono tante, la prima che è anche la più ovvia è il Diametro, scelta che va fatta in base ai cerchi che si hanno.

scegliere i copertoni mtb

Tutte le altre variabili sono: Tassellatura, Larghezza, TPI, Tipo di carcassa, Tubeless o Tubeless ready, Anteriore o Posteriore e via dicendo.

Copertoni bici da corsa

chiamati anche copertoncini, sono progettati per attutire gli urti e resistere alle svariate sollecitazioni che si creano durante la marcia.

Per il loro utilizzo è necessaria la camera d’aria ma essendo due cose separate, in caso di foratura o rottura possono essere comodamente sostituibili in modo indipendente l’uno dall’altra.

In linea di massima i copertoni per bici da corsa sono più pesanti dei "tubolari", ma hanno una durata maggiore e un prezzo inferiore.

I nuovi modelli di copertoncini per bici da corsa permettono pressioni di gonfiaggio da 9 fino a 11 bar rendendoli molto scorrevoli, quasi più dei tubolari.

scegliere i copertoni per la bici da corsa

Copertoni gravel

non sono altro che un mix tra i copertoni per bici da corsa (700x23-28) e quelli da ciclocross (700x30-33), di fatto le gravel bike si posizione per tipo di utilizzo nel “mezzo tra le due”.

I dubbi riguardanti questo nuovo standard di copertoni per le gravel bike sono tanti, quasi tutte le grandi aziende produttrici di copertoni da bici li stanno mettendo a catalogo.

Un esempio è MAXXIS che le posiziona nella categoria Gravel/Adventure, con tre nuovi modelli chiamati: RAMBLER, RAVAGER, RE-FUSE con misure da 700x38 a 700x40.

scegliere i copertoni per le gravel bike

Copertoni ciclocross

la scelta dei copertoni da ciclocross va fatta in base all’utilizzo (asciutto, fango, sabbia), solitamente i copertoni si usano con camera d’aria.

I professionisti sono soliti usare i tubolari, che riducono le forature ma che necessitano di cerchi appositi nella maggior parte dei casi in carbonio, con un costo elevato, per entrambe.

La scelta migliore che stà avendo la maggiore tra gli amatori, è quella di usare copertoni tubeless ready per ciclocross, in questo modo forare diventa estremamente difficile, si possono usare sia con cerchi convertiti che nativi.

Per quanto riguarda la misura il limite imposto dall’UCI per le coperture nelle gare ufficiali è di 33mm di sezione.  

scegliere i copertoni per ciclocross

Copertoni MTB enduro

sono dei copertoni MTB con protezioni aggiunte (rinforzati) per adattarsi al meglio a questa nuovo disciplina che è l’Enduro, per molti è l’All-Mountain sotto forma di gara, dove bisogna dare il massimo in discesa!

Oltre ad essere rinforzati i copertoni per questa disciplina spaziano da 2.30 fino al 2.60 di larghezza (2.80 per le bici plus), con tasselli ben spaziati in modo da “aggredire” i sentieri, diametro ruota 26, 27.5 e 29 pollici.

Si differenziano i copertoni dove all’anteriore si predilige avere una mescola molto morbida, al posteriore una più dura che favorisca la scorrevolezza. In condizioni difficili con fango e pioggia mescola morbida su entrambe i copertoni.  

scegliere i copertoni da enduro per mtb

Copertoni mtb 26, 27.5 e 29

il loro uso è prettamente in fuoristrada, quindi la scelta va fatta in base al tipo di sentiero o percorso che di predilige.

Ci sono svariati modelli e misure per i copertoni da mountain bike, di regola più è largo maggiore sarà l’impronta a terra quindi anche il grip, ma di contro avrà una scorrevolezza minore.

Misure di copertoni fino al 2.20, sono prettamente indicate per che fa cross-country, strade bianche ecc,  per chi fa Enduro, All-mountain, Downhill, le misure variano da 2.30 fino al 2.60 (2.80-3.00 per mtb plus).

come scegliere copertoni mtb maxxis

Copertoni bmx

di solito i copertoni bmx vanno usati più larghi per la ruota anteriore che per quella posteriore, anche se molte bici al momento hanno un copertone largo anche per la ruota posteriore.

Il diametro dei copertoni bmx varia da 16” fino a 26”, mentre la larghezza da 2.125 fino a 2.50.

scegliere copertoni bmx

Copertoni fat bike

sono dei copertoni molto larghi con misure da 3.80 fino a 4.80 (97 e 122mm di larghezza).

Il vantaggio di avere i copertoni fat bike è quello di avere un’aderenza insuperabile, mentre la bassa pressione (che può variare da uno 0,5 a 1,0 bar) aumenta la superficie di appoggio.

Permettendo di galleggiare anche su superfici cedevoli come neve, fango o sabbia, terreno ideali per i copertoni Fat bike.

scegliere copertoni fat bike

Copertoni bici 28

generalmente i copertoni bici 28” vengono usati per le biciclette da cicloturismo, è una misura comune in molti paesi dell’Europa, che è la stessa delle bici MTB da 29”.

Di fatto entrambe i copertoni hanno una misura ETRTO di 622mm.

La scelta va fatta principalmente in base al tipo di bici che si possiede, perché non tutte le bici da 28" hanno spazio a sufficienza per il montaggio di copertoni con misure differenti.

Di norma per questa tipologia di bicicletta si prediligono copertoni scorrevole, can battistrada poco tassellato.

Copertoni E-bike

>e-bike con assistenza elettrica fino a 25 km/h

in sostanza sono gli stessi copertoni che vengono utilizzati su bici senza motore, utilizzando sempre le versioni rinforzate che hanno una robustezza della struttura del copertone maggiore in modo da aumentarne la durata e sicurezza.

Per bici normali a pedalata assistita fino ad una velocità di 25 km / h, la legge non richiede gomme speciali.

Un esempio concreto lo vediamo sulle E-bike di scott che montano copertoni MAXXIS, gli stessi che troviamo sui modelli di bici non elettriche. SCOTT E-Spark 700 Tuned utilizza i copertoni Maxxis Rekon 2.80 x 27.5 / 120TPI Kevlar Bead EXO Tubeless ready.

La Bicicletta SCOTT Spark 700 Tuned (non elettrica ) utilizza gli stessi copertoni Maxxis Rekon da 2.80.

La SCOTT E-Genius 700 Tuned i copertoni Maxxis Minion DHF 2.80 x 27.5 / 120TPI Kevlar Bead EXO Tubeless ready.

>e-bike con assistenza elettrica fino a 50 km/h

Il discorso cambia per le e-bike capaci di raggiungere i 50 km/h, in questo caso i copertoni E-bike devono rispettare i requisiti di omologazione Europea Ece-R75 garantendo prestazioni e affidabilità richieste per il carico supplementare e per la velocità più alta che le bici a pedalata assistita possono offrire.

Questa tipologia di E-bike necessitano di Targa per poter circolare su strada.

copertoni E-Bike

Copertoni mountain bike

la scelta del tipo di copertone per mountain bike varia in a base all’utilizzo, quindi cross-country, trail, all-mountain, enduro, downhill, freeride.

Copertoni bicicletta

c’è ne sono di diversi tipi e la loro misura può essere espressa con due tipi di standard. -Francese ( es. 700x25C) utilizzato generalmente per bici da corsa, trekking, city bike ecc ; -Decimale (27.5x2.50) generalmente utilizzato per le mtb, bmx, cruiser, bici bimbo ecc. La scelta dei copertoni da bicicletta va fatta in base al tipo di bici, utilizzo, percorsi ecc.

Vendita copertoni online

puoi acquistare i copertoni mtb direttamente nello nostro store online CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *