Copertoni mtb 29 Enduro migliori: Guida alla scelta Maxxis

La scelta del giusto copertone da Enduro MTB sia per bici muscolari che e-bike è fondamentale, in quanto rappresentano gli unici due punti di contatto tra la MTB e il terreno.

La loro caratteristica principale che li differenzia da altre tipologie di copertoni, sono i grossi tasselli, in molti casi ben spaziati, ognuno dei quali ha funzioni specifiche con prevalenza ad un utilizzo Anteriore o Posteriore.

copertoni mtb 29 da enduro i migliori guida alla scelta giusta

I copertoni Maxxis da Enduro MTB hanno una larghezza fra 2,30 e 2,50 con diametro 27,5 e 29, sono studiati per i sentieri tecnici, tanto in termini di grip che di resistenza alle forature con apposite carcasse rinforzate.

Il copertone Anteriore privilegia il Grip, il controllo in curva con un profilo aggressivo ed una mescola morbida.

Quello posteriore deve dare trazione e grip in frenata e di solito si predilige una mescola più dura che favorisca la scorrevolezza, o morbida con un basso indice di rimbalzo per favorire la stabilità.

In condizioni difficili con fango e pioggia si adottano mescole morbide su entrambe le gomme.

I migliori copertoni MTB enduro MAXXIS

Ecco la classifica:

  1. Assegai
  2. Minion DHF
  3. Minion DHR II
  4. Dissector
  5. Aggressor
  6. High Roller II
  7. Minion SS
  8. Shorty

Il Maxxis Assegai anche se è un nuovo modello molto recente, si è subito ritagliato il suo spazio come miglior copertone enduro mtb da 27.5 e 29.

maxxis assegai the king

A seguire gli iconici MINION con il DHF ( Downhill Front) e DHR ( Downhill Rear), che hanno fatto la storia del marchio Maxxis, e ancora oggi dopo ben 20 anni, sono i copertoni più iconici e amati da tutti gli appassionati di MTB.

In caso di fango la scelta migliore è la gomma Shorty, seguito da Assegai e Minion DHR II.

maxxis minion dhf e dhr 2

Migliore copertone Anteriore Maxxis Enduro

  1. Assegai
  2. Minion DHF
  3. High Roller II
  4. Dissector
  5. Shorty ( in caso di fango è la scelta migliore)

Come copertone Anteriore per Enduro MTB, Assegai risulta essere il migliore, seguito a ruota dal Minion DHF (personalmente li metterei entrambi al primo posto). Dove per terreni secchi e veloci la scelta va sul DHF, per terreni smossi, e molto tecnici Assegai.

Per l’anteriore i copertoni presi come riferimento sono i 29x2.50 / 27.5x2.50 con mescola 3C maxxgrip e carcassa DD o DH, per una guida non troppo aggressiva gli EXO+.

Migliore copertone Posteriore Maxxis Enduro

  1. Minion DHR II
  2. Dissector
  3. Assegai
  4. High Roller II
  5. Aggressor
  6. Shorty ( in caso di fango è la scelta migliore)

Per il posteriore il copertone migliore che si possa avere per MTB enduro è il Minion DHR II, il più amato e utilizzato sia dai professionisti che amatori. Da utilizzarsi sia con terreno asciutto che bagnato.

A seguire il Dissector, copertone molto versatile e scorrevole specifico da posteriore come l’Aggressor.
In questo caso copertoni come Assegai o DHF sono poco indicati (a prescindere dai gusti personali), il primo troppo tassellato e poco scorrevole, il secondo poca trazione.

maxxis minion dhr ii 29x2,40 wt dd 3c maxx grip tr

Per il posteriore i copertoni presi come riferimento sono i 29x2.40 / 27.5x2.40 con mescola 3C maxxgrip o maxxterra e carcassa DD o DH, per una guida non troppo aggressiva gli EXO+ (versione più leggera).

Al posteriore si predilige una sezione del copertone leggermente più stretta rispetto all’anteriore, questo per favorire la scorrevolezza, e in caso di fango per una migliore pulizia e una ottimale rotazione della ruota

Se si predilige la discesa anche al posteriore è consigliata la mescola morbida (maxxgrip), per attutire al meglio le varie asperità del terreno, in quanto ha un bassissimo indice di rimbalzo.

In caso di fango la scelta ricade sullo Shorty anteriore e posteriore, arrivato alla 2 generazione con nuovi tasselli e misura da 2.40

Le migliori combinazioni di copertoni Maxxis Anteriore e Posteriore

Alcuni esempi di combinazione copertoni Maxxis da usare come Anteriore e posteriore per Enduro MTB.

Nella comparazione la larghezza dei copertoni è di 2,50 e 2,40, per quelli anteriori mescola 3C maxxgrip o maxxterra, posteriore maxxterra o Dual.

Valutazioni delle prestazioni

Assegai: anteriore

Dissector: posteriore

Velocità di rotolamento

3 / 5

Controllo in curva

4,5 / 5

Trazione frenante

4 / 5

Assegai: anteriore

Aggressor: posteriore

Velocità di rotolamento

3,5 / 5

Controllo in curva

4 / 5

Trazione frenante

4 / 5

Assegai: anteriore

Minion DHR II: posteriore

Velocità di rotolamento

3 / 5

Controllo in curva

4,5 / 5

Trazione frenante

5 / 5

Assegai: anteriore

High Roller II: posteriore

Velocità di rotolamento

2,5 / 5

Controllo in curva

4,5 / 5

Trazione frenante

4,5 / 5

Assegai: anteriore

Assegai: posteriore

Velocità di rotolamento

2,5 / 5

Controllo in curva

5 / 5

Trazione frenante

5 / 5

Minion DHF: anteriore

Minion DHR II: posteriore

Velocità di rotolamento

3 / 5

Controllo in curva

4,5 / 5

Trazione frenante

4,5 / 5

Minion DHF: anteriore

Dissector: posteriore

Velocità di rotolamento

3,5 / 5

Controllo in curva

4 / 5

Trazione frenante

3,5 / 5

Minion DHF: anteriore

Aggressor: posteriore

Velocità di rotolamento

4 / 5

Controllo in curva

4 / 5

Trazione frenante

3,5 / 5

High Roller II: anteriore

Dissector: posteriore

Velocità di rotolamento

3,5 / 5

Controllo in curva

4 / 5

Trazione frenante

3,5 / 5

Per altri suggerimenti o per indicarci quale è la vostra abbinata maxxis preferita, lasciateci un commento.

La mia abbinata preferita è Assegai maxxgrip da 2,50 anteriore, e Minion DHR II al posteriore alternando la mescola maxxterra con la maxxgrip a seconda dei giri che faccio. Come carcassa al posteriore uso prevalentemente la DD e poche volte anche la DH, mentre all'anteriore DD o EXO+ da 60 tpi.

4 pensieri su “Copertoni mtb 29 Enduro migliori: Guida alla scelta Maxxis

  1. Alessandro Truddaiu dice:

    Consigliatemi cosa posso montare sulla mia Rail 9.8 di Trek,sia anteriore sia posteriore.Ora ho Bontrager 2.50 sia ant.e pos.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *